Jstor - risorsa del liceo Curiel
Il liceo Curiel ha dall'anno scolastico 2016/2017 effettuato un abbonamento con Jstor. JSTOR è parte di ITHAKA, un'organizzazione senza scopo di lucro per aiutare le tecnologie digitali e far progredire la ricerca e l'insegnamento in modo sostenibile.
L'abbonamento dà accesso ai docenti e agli studenti ad una notevole quantità di risorse digitali aggiornate: libri digitali, opuscoli e riviste.
- http://www.jstor.org/ (ricerche in riviste e libri digitali relative a diversi argomenti: letteratura, storia, filosofia, fisica, matematica, scienze ecc..)
- http://plants.jstor.org/ (per approfondimenti e ricerche di botanica)
- http://www.aluka.org/ (per studiare Africa e Sudafrica)
Questi archivi sono raggiungibili e consultabili direttamente da tutti i PC della scuola della sede centrale, per accedere da remoto bisogna chiedere ai propri insegnanti.
Tutorial per effettuare ricerche su jstor
Artstor - archivio digitale per lo studio dell'arte, dell'architettura della storia e della letteratura
Il liceo Curiel ha dall'anno scolastico 2019/2020 dispone di un abbonamento ad Artstor, risorsa importante e libera per i docenti e gli studenti
La biblioteca digitale Artstor comprende una serie di strumenti software per visualizzare, presentare e gestire le immagini a scopo di ricerca e insegnamento. Ci sono attualmente più di 1.500 abbonati istituzionali Artstor in oltre 40 paesi, compresi college e università, musei, biblioteche, scuole primarie e secondarie e altre organizzazioni senza scopo di lucro. La Biblioteca digitale Artstor offre una vasta gamma di immagini necessarie per l'insegnamento e la ricerca interdisciplinare.
La biblioteca digitale comprende oltre un milione di immagini da centinaia di collezioni in tutto il mondo. La biblioteca digitale è continuamente ampliata da nuovi contributi come: Mark Rothko Estate; Arte latinoamericana (collezione Cisneros); Museo d'arte moderna di San Francisco (SFMOMA); Christopher Roy: African Art and Architecture; Musei statali di Berlino; il Gernsheim Corpus of Master Drawings (185.000 immagini di vecchi maestri disegni); Archivio Larry Qualls (100.000 immagini che documentano 30 anni di mostre della galleria di New York City); fotografia di architettura da Esto, Canyonlights e ART on FILE; collezioni universitarie da Harvard e Yale; e archivi fotografici storici come la National Gallery of Art e la Frick Art Reference Library, tra molti altri.
Strumenti e caratteristiche
Gli utenti di Artstor hanno la possibilità di cercare, organizzare, presentare, caricare e condividere immagini. Oltre alla ricerca per parole chiave e avanzata, gli utenti possono consultare le opere per area geografica, classificazione o nome della collezione. Gli utenti possono ingrandire le immagini ad alta risoluzione nel visualizzatore di immagini e rivedere le informazioni correlate nei record di dati immagine. Possono anche esportare immagini da utilizzare in presentazioni in classe e altri usi educativi non commerciali, sia come JPEG, sia come presentazioni per PowerPoint 2007. Artstor ha anche sviluppato Offline Image Viewer (OIV), uno strumento alternativo per dare presentazioni in classe offline. OIV consente agli utenti di scaricare immagini molto più grandi da Artstor, combinare le immagini di Artstor con i propri contenuti per creare presentazioni di diapositive digitali che offrono confronti affiancati, zoom e panoramiche e la possibilità di personalizzare il testo sulle diapositive. OIV consente agli insegnanti di offrire presentazioni in classe affidabili utilizzando sia immagini ad alta risoluzione di Artstor che contenuti locali senza essere connessi a Internet. La Biblioteca digitale Artstor è accessibile tramite dispositivi Apple iPad, iPhone, iPod Touch e Android, fornendo funzionalità di sola lettura come la ricerca e la navigazione, lo zoom e la visualizzazione di gruppi di immagini salvati. [fonte Wikipedia]