Il giorno 2 dicembre alle ore 14.30 è convocato il Collegio dei docenti in Aula Feriani per una seduta straordinaria.
News della scuola Scritto da Super User Visite: 6235
CIC a.s. 2019-20: variazioni orario
CICP a.s. 2019-20: variazioni orario
Ai docenti Agli studenti e ai genitori Al personale ATA
Dal mese di novembre la dott.ssa Morelli del servizio CICP è stata sostituita dalla dott.ssa Manca. Sono pertanto variati il giorno e l’orario del servizio, che ora è aperto il Mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 11.00.
La sede è l’Aula CICP al primo piano, per la centrale, l’aula 3G per la succursale.
News della scuola Scritto da Super User Visite: 6130
Ricevimento genitori pomeridiano – 28/11- 29/11- 2019
Si comunica che nei giorni giovedì 28 NOVEMBRE 2019 e venerdì 29 NOVEMBRE 2019 si terrà il ricevimento genitori pomeridiano, secondo le indicazioni date dal Collegio Docenti.
Clicca qui per il calendario dettagliato e per gli orari dei professori
News della scuola Scritto da Super User Visite: 7779
Collegio dei docenti 22 novembre - 2 dicembre
Il giorno venerdì 22 novembre è convocata una seduta straordinaria del Collegio dei docenti alle ore 15.00-
Il giorno lunedì 2 dicembre alle ore 15.00 è convocata una seduta straordinaria del Collegio dei Docenti con il seguente O.d.G.
News della scuola Scritto da Simone Cardella Visite: 7598
Progetto Arcella IN & OUT - avvio delle iniziative pubbliche
Domani 13 Novembre presso l'Aula Magna del Liceo Curiel, nella sede di Via G.Durer 14, dalle ore 18.00 alle 20.00, prima iniziativa pubblica di Arcella In&Out, progetto promosso da una cordata di partner pubblici e privati, con capofila l'Istituto Superiore Valle, tra cui l'Istituto Comprensivo Briosco, il Liceo Scientifico Curiel, la cooperativa sociale Cosep, l'Ordine degli Architetti di Padova, lo IUAV di Venezia, il Comune di Padova e alcuni sponsor privati.
L'incontro di domani è promosso dall'Ordine degli Architetti e sarà il primo di tre incontri che hanno per tema i processi di rigenerazione urbana e il ruolo che possono avere i cittadini nella costruzione di tali interventi. Il tema, RINNOVARE LA CITTÀ SI PUÒ. Per esempio qui vicino..., sarà trattato dai relatori Tiziana Zanagirolami e Mauro Sarti, architetti.
Il Progetto Arcella In&Out raccoglierà le indicazioni che emergeranno dal percorso e grazie al finanziamento ottenuto dal Ministero dei Beni Culturali, si propone di realizzare una serie di azioni di rigenerazione nel quartiere Arcella con un importante ruolo degli studenti delle scuole, in alleanza con le associazioni del territorio.
Di seguito gli incontri programmati presso la sede centrale del Liceo Curiel - via G.Durer 14 e aperti a tutta la cittadinanza:
2° incontro - 11 Dicembre 2019 dalle ore 18.00 alle 20.00
RIGENERARE COSA, RIGENERARE PER CHI? - Relatori: Adriano Cancellieri, sociologo e Elena Ostanel, urbanista
3° incontro - 08 Gennaio 2020 dalle ore 18.00 alle 20.00
URBANISMO TATTICO - Relatore: Enrico Lain, architetto
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiamare il n.3409299373