News della scuola

Visite: 730

Sangue iperimmune: servono donazioni con urgenza
È chiamato anche “plasma dei guariti”, l’emocomponente estratto dal sangue di chi ha sconfitto il Covid-19, impiegato già da diversi mesi nel trattamento dei pazienti positivi al virus e in condizioni di salute molto gravi. Nella provincia di Padova le scorte di plasma iperimmune cominciano a scarseggiare, c’è bisogno di nuovi donatori che, guariti dal Coronavirus, abbiano prodotto nel loro organismo gli anticorpi in grado di neutralizzare l’infezione.
Per poter donare un po’ del prezioso emocomponente alla "Banca del Plasma" della Regione del Veneto è necessario aver contratto il Coronavirus e risultare ora negativi al tampone.
Possono diventare “buoni samaritani” i guariti dai 18 ai 60 anni, ad esclusione delle donne che hanno avuto gravidanze o aborti, così come delle persone con patologie oncologiche o che hanno ricevuto trasfusioni recenti.

Il Centro immunotrasfusionalde dell’Azienda Ospedaliera ha messo a disposizione il numero di telefono 338 659 818, attivo dalle 9.00 alle 14.00, ma si possono contattare anche gli altri ospedali della provincia per ricevere informazioni e fissare un appuntamento per il prelievo del plasma:

Ospedale di Schiavonia: 0429 715 333 (orario 8.00-13.30) Ospedale di Piove di Sacco: 049 971 8342 (orario 8.00-13.30) Ospedale di Camposampiero: 049 932 4852 (orario 10.00-15.00) Ospedale di Cittadella: 049 942 4877 (orario 10.00-15.00).

Azienda ULSS 6 EUGANEA
Sede legale: Via E. degli Scrovegni,14 - 35131 Padova Codice Fiscale/Partita Iva: 00349050286
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

News della scuola

News della scuola Visite: 19

Slides dell'incontro informativo su P.N.R.R del 18 marzo

News della scuola Visite: 66

Incontro informativo su P.N.R.R

News della scuola Visite: 93

Consigli di classe di marzo 2023

News della scuola Visite: 108

Settimana della prevenzione del gioco d'azzardo

Didattica - News

Didattica News Visite: 436

Libro del mese - appuntamento di marzo 2023

Didattica News Visite: 956

IL LIBRO DEL MESE legge Paulo Coelho

Didattica News Visite: 1355

UN LIBRO AL MESE LEGGE "RED - LA TRILOGIA DELLE GEMME" vol. 1 di Kerstin Gier

Didattica News Visite: 2012

AL LIBRO DEL MESE ARRIVA MEDEA

Link utili

Torna su