Il LIBRO DEL MESE vi aspetta il 16 febbraio 2023 alle 13:30 in Biblioteca per discutere del libro Veronika decide di morire di Paulo Coelho.
Didattica News Scritto da Chiara Tedeschi Visite: 217
Didattica News Scritto da Chiara Tedeschi Visite: 730
UN LIBRO AL MESE LEGGE "RED - LA TRILOGIA DELLE GEMME" vol. 1 di Kerstin Gier
Studentesse e studenti, vi aspettiamo numerosi lunedì 16 gennaio 2023 con il primo volume della Trilogia delle Gemme di Kerstin Gier, Red.
L'appuntamento è in biblioteca alle 13:30.
Non è necessario aver letto il libro per partecipare all'incontro.
Didattica News Scritto da Chiara Tedeschi Visite: 1327
AL LIBRO DEL MESE ARRIVA MEDEA
Il 15 dicembre 2022 alle ore 13:30 in Biblioteca ci incontreremo per discutere della lettura della tragedia Medea di Euripide.
È possibile prendere in prestito il testo presso la Biblioteca e anche, in formato digitale, su MLOL (per informazioni e iscrizione a Mlol, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Non è necessario aver letto il libro per partecipare agli incontri.
Didattica News Scritto da Chiara Tedeschi Visite: 1899
UN LIBRO AL MESE LEGGE: "Specchio delle mie brame" di Maura Gancitano
Il prossimo incontro del progetto Un libro al mese si terrà alle ore 13:30 del 17 novembre 2022 per la discussione di Specchio delle mie brame. La prigione della bellezza. di Maura Gancitano (Einaudi 2022).
Alcune copie del libro sono a disposizione per il prestito in Biblioteca. L'opera inoltre è disponibile su MLOL per il prestito digitale.
Non è necessario aver letto il libro per partecipare all'incontro.
Didattica News Scritto da Chiara Tedeschi Visite: 2239
#IOLEGGOPERCHÉ - edizione 2022 - VIA ALLE DONAZIONI
Dal 5 al 13 novembre 2022 tutti sono invitati a recarsi presso le librerie gemellate con il Liceo Curiel, scegliere un libro che si vorrebbe vedere nella Biblioteca della scuola e donarlo, attraverso il progetto #IOLEGGOPERCHÉ - DONIAMO UN LIBRO ALLE SCUOLE. Le condizioni dell’iniziativa sono consultabili qui.
Per agevolare le donazioni e garantire la meccanica dell’iniziativa, verranno segnalate sul sito dell’iniziativa le Librerie che dispongono anche di modalità di acquisto a distanza, così da evitare situazioni di assembramento nei punti vendita.
L’elenco delle librerie gemellate con la nostra scuola è consultabile a questo link.
Cogliamo l’occasione per ringraziare di cuore chi, negli scorsi anni, ha dato il suo contributo donando un libro alla nostra Biblioteca e ha così sostenuto la scuola e i suoi lettori.