Didattica a distanza o didattica di prossimità?
Lo sguardo dei docenti al Liceo Curiel a.s. 2019/2020
Al termine dello scorso anno scolastico, così inaspettato e particolare per i modi in cui si è svolto nella seconda parte, a causa del diffondersi del coronavirus, che ha imposto la chiusura delle scuole, la Dirigente scolastica, Prof.ssa Michela Bertazzo, e i docenti del Liceo Curiel hanno sentito l’esigenza di fermarsi a riflettere sull’esperienza di didattica a distanza (DAD), vissuta con le classi nei mesi di sospensione delle lezioni in presenza.
La riflessione ha trovato luogo in un apposito momento organizzato all’interno della riunione del Collegio docenti del 26 giugno scorso. In quell’occasione si è cercato di dare spazio, in parte, alla narrazione dei propri vissuti come docenti nel tempo della DAD; in parte, alla rilettura critica dell’esperienza didattica, per focalizzare soprattutto ciò che di positivo è stato sperimentato e che potrebbe arricchire la didattica in presenza.